RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

mercoledì 13 luglio 2011

Lavoro Pubblico: quanto perderemo con la manovra





Lavoro Pubblico con provvedimenti Governo perde in media dai 237€ ai
315€ mensili
dal 2010 al 2014 perdita complessiva del potere d'acquisto dai 6300€
agli 8700€

Roma, 8 luglio 2011
“A prescindere dalle valutazioni generiche e un po' semplicistiche del
Ministro Brunetta sulla 'sostenibilità' della manovra per i dipendenti
della pubblica amministrazione, i dati incrociati dei vari interventi
sulle retribuzioni ci parlano di perdite mensili che per ogni lavoratore
variano dai 237€ dei ministeri ai 315€ degli enti pubblici non
economici, per un totale di perdita di potere d'acquisto che dal 2010 al
2014 pesa per 6.313€ su un lavoratore dei ministeri e per 8.715€ su un
lavoratore degli enti pubblici non economici. Se questa è la
sostenibilità di Brunetta, preferiamo non conoscere la sua idea di
'giustizia sociale'. Perché di questo si tratta, di risparmi e tagli
fatti sempre e solo sulla pelle dei lavoratori pubblici”. Con queste
parole la Segretaria Generale dell'Fp-Cgil, Rossana Dettori, sintetizza
il contenuto di un'analisi sugli effetti degli interventi del Governo
sulle retribuzioni dei lavoratori delle amministrazioni pubbliche, dal
decreto 112 del 2008 alle manovra in discussione in questi giorni, che
da oggi è consultabile su:
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18586
e che nei prossimi giorni sarà distribuito a lavoratori e cittadini nei
luoghi del lavoro pubblico.

Nessun commento: