![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhon_2YvMav-58zCv0outReBI4d9-448em4VDhZkyb5j488QytWqBKJQBQFZG2UzBJGmmsqGDCmrXbr9ukiESeu5vwtWHCGBV481naVxxHyR1fag4_2iCI6VfR98afD1F0T7bRltBBf36w/s200/logo+cgil1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg79RNqaPn11C61URONwObWeHP3Xpi50wdtAXuqmmHX8K3nIK2XID4n1mvNagtZ0dJKvLYO6uHxM1XVYjC2tT1RmRPID47UgIP7yAtrSggL06vZuJtAJSIHjcTtRrZ2p9GzL05SVZHZv8A/s200/cammuca.jpg)
COMUNICATO STAMPA
RISCHIO STIPENDI: ALLARME RIENTRATO.
Palermo, 15 febbraio 2011 – “Un incontro positivo durante il quale, oltre ad avere assicurazioni sul pagamento degli stipendi, abbiamo evidenziato all’assessore al bilancio come sia possibile effettuare risparmi di gestione da destinare all’incremento del salario accessorio di tutti i dipendenti e delle ore contrattuali del personale part-time”. Così commenta Giovanni Cammuca, Segretario Provinciale FP CGIL l’incontro avuto oggi con l’assessore al Bilancio Dr. Giuseppe Genco. “Certo che se c’è un problema di liquidità ad inizio d’anno c’è da preoccuparsi perché, evidentemente, il problema è strutturale. Abbiamo chiesto, ed ottenuto rassicurazioni in tal senso, che se dovessero ancora verificarsi problemi di liquidità il Comune provveda mediante le anticipazioni di cassa in maniera tale che comunque, alle scadenze previste, venga garantito il pagamento degli stipendi”.
“Abbiamo avuto modo di evidenziare all’Assessore come sia necessaria una seria riorganizzazione della macchina comunale – dichiara Paola Caselli, Segretario aziendale FP CGIL del Comune di Palermo -, che riguardi non solo le persone ma anche il modo di ripensare i servizi, migliorandone la qualità e realizzando economie da poter reinvestire, sviluppando le professionalità interne all’Amministrazione a beneficio della città e dei cittadini.”
“Un nostro progetto per l’incremento delle ore contrattuali del personale neostabilizzato è stato presentato all’Amministrazione Comunale alla fine del 2010, un progetto che individua anche fonti di finanziamento certe e che non incidono sulla spesa per il personale – conclude Marco Leo CapoGruppo RSU FPCGIL al Comune di Palermo – nei prossimi giorni chiederemo un incontro all’Assessore per esporlo anche a lui e per presentare una nostra proposta di miglioramento della macchina comunale”.
Nessun commento:
Posta un commento