RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

martedì 11 gennaio 2011

FIAT: Camusso, il tema è come garantire la libertà sindacale dei lavoratori




Il tema centrale dell'incontro avvenuto ieri (10 gennaio) tra la Segreteria della CGIL Nazionale e della FIOM CGIL, sull'accordo 'Mirafiori', è stato “come garantire la libertà dei lavoratori di avere un sindacato e di eleggere i propri rappresentanti”. Ad affermarlo è il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso che ha aggiunto: “la valutazione con la Segreteria della FIOM CGIL parte dalla considerazione che si continua a sostenere - da parte di FIAT - un piano industriale che non conosciamo sia per quanto riguarda gli investimenti che la certezza della permanenza in Italia”. Il Governo, secondo la leader della CGIL, in questa vicenda “ha rivestito il ruolo di tifoso e non di soggetto che si domanda che ruolo avere a sostegno dello sviluppo economico e industriale del Paese”.

L'accordo di Mirafiori “non toglie alcun dubbio sulle prospettive industriali. E' un accordo - ha proseguito Camusso - che continuiamo a giudicare negativo", a cui i lavoratori, in occasione del referedum indetto per il 13 e 14 gennaio, "dovrebbero votare no", poichè viola due principi, ovvero: la libertà dei lavoratori di scioperare e di organizzarsi sindacalmente. La discussione, ha concluso la dirigente sindacale, “continuerà dopo il referendum per trovare le iniziative più giuste”.

Sullo Sciopero Generale delle tute blu della CGIL, proclamato per il 28 gennaio, dopo l'accordo separato su Mirafiori, Camusso ha ribadito che tutta l'organizzazione sarà impegnata per “la sua massima riuscita”.

Nessun commento: