RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

mercoledì 19 gennaio 2011

Bando P.O. - candidato ideale o candidato reale



Palermo, il 18/01/2011
Al Direttore Generale
Ing. G. LoCicero

Al Capo Area Infrastrutture
Ing. C. Di Mauro

Al Dirigente dello Svo
Dr. S. Maneri

Al Dirigente del Servizio Espropriazioni
Dott.ssa A. Arena

LL.SS.
Oggetto: bando per incarico relativo a n.8 Posizioni Organizzative – scheda candidato ideale denominato “Responsabile attività tecnica di supporto Staff al Dirigente”
Sul sito Intracom dell’Amministrazione Comunale è attualmente in pubblicazione, il bando per il conferimento di otto P.O. indetto con determinazione dirigenziale n. 1 del 07/01/2011.
Benchè la tanta decantata Riforma Brunetta (ex D.Lgs150) preveda di premiare secondo principi di meritocrazia e capacità, i migliori fra i dipendenti, lo stesso principio non viene applicato quando si indicono selezioni per il conferimento di incarichi di P.O., infatti l’Ente - in applicazione a quanto previsto dal Capitolo II della metodologia M.A.V.P.O. adottata con deliberazione di G.C. n. 217/2003 - provvede a bandire selezioni che francamente non premiano ne il merito ne le capacità, ma si basano su valutazioni a posteriori del singolo Dirigente, valutazioni tali da definirli appariscenti e privi di logica.
Delle caratteristiche delle otto P.O. si evince che: soltanto due prevedono la possibilità di partecipazione per candidati in possesso di Laurea e Diploma, ulteriori due prevedono per il candidato il possesso del solo titolo accademico e ben tre il possesso del solo diploma.
Peculiare per ben due di esse è, la tipologia di differenza e quindi di discrimine adottato per i titoli richiesti, pur appartenendo – paradosso tutto nostrano - al medesimo Servizio, nello specifico il Servizio Espropriazioni. Infatti se il candidato concorre al bando per selezione per Responsabile attività tecnica per le procedure esplicative, non è richiesta alcuna abilitazione, ma il possesso del titolo di studio di Maturità per Geometri, un anzianità quinquennale e capacità decisionali, se viceversa il candidato partecipa al bando Responsabile attività tecnica di supporto in staff al Dirigente, è richiesto oltre al titolo di studio (il medesimo del bando precedente), anche l’abilitazione al’esercizio della professione di Geometra, l’attestato di qualifica di corso di autocad e udite udite, le caratteristiche attitudinali comprenderanno: indole estroversa, ottima propensione al lavoro di gruppo, senso pratico, elevate capacità gestionali e capacità organizzative.
Vorremmo glissare per pudicizia sulle caratteristiche attitudinali, ma non possiamo sottrarci a un commento, forse il Dirigente del Servizio Espropriazioni è di carattere lunatico e cerca un “istrione” dall’indole estroversa per rinfrancarlo delle fatiche rese nel corso dell’attività lavorativa?
Approfondiamo, piuttosto il titolo richiesto, che crea volutamente discrimine, fra i candidati perché, l’abilitazione all’esercizio della professione, non è richiesto per l’accesso dell’esterno, ne è richiesto per l’esercizio della mansione di cui al vigente mansionario. Ergo si deduce e vorremmo che le LL.SS. ci smentissero pubblicamente, chi è il o la fortunato\fortunata a cui è stato cucito addosso il vestitino?
Si chiede pertanto di ritirare detto bando e di riformularlo, tenendo in debita considerazione l’attività che sarà resa del candidato e che in nessun modo può differire dal vigente mansionario, eliminando di fatto e altresì, le clausole volutamente discriminatorie.

f.to Il Segretario Provinciale f.to Il Segretario Aziendale f.to Il Capogruppo Rsu
G. Cammuca P. Caselli M. Leo

Nessun commento: