RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

venerdì 18 ottobre 2013

Informativa PAC - Diffida

Prot. 812/2013

Al Dirigente Servizio Asili Nido

Comune di Palermo

E p.c. Al Sindaco

Al Segretario Generale

All’Assessore alla Scuola

Al Capo Area della Scuola

Al Dirigente Ufficio Sviluppo Organizzativo

A tutti i lavoratori del Servizio Asili Nido
Comune di Palermo

OGGETTO: informativa PAC. Diffida

Perviene informalmente a questa Organizzazione Sindacale un “documento” individuato come “verbale della riunione che si è svolta in data 2 ottobre 2013”, relativo all’attivazione di progetti finanziati con il PAC per il potenziamento dei servizi degli asili nido cittadini (prolungamento orario e apertura nel mese di luglio).

Ben lontano dall’essere un verbale, il “documento” non soltanto omette le dichiarazioni della scrivente organizzazione sindacale, alcune delle quali peraltro espresse con specifica richiesta di messa a verbale a conclusione della riunione, ma soprattutto contiene il foglio di firma dei partecipanti alla riunione allegato in sostituzione delle prescritte firme di sottoscrizione del verbale.

Firme che al contrario non sono mai state apposte né avrebbero potuto esserlo nella considerazione che:

1. Il ”verbale”, come già detto, non riporta nulla della discussione ampia che ha caratterizzato la riunione e precisamente, per quanto riguardo le questioni poste dalla FPCGIL non riporta quanto sottolineato dalla scrivente O. S. in merito alla volontarietà di adesione alle diverse attività proposte nei progetti (e quindi sia al prolungamento dell’orario, sia all’apertura del mese di luglio), come peraltro previsto dalle norme contrattuali.

2. Il “verbale” non riporta la dichiarazione conclusiva resa dalla scrivente, nella quale si precisava che la posizione della FP CGIL sarebbe stata resa esclusivamente dopo aver consultato i dipendenti interessati ai progetti.

Nel merito, occorre inoltre precisare che permangono forti perplessità relativamente al reale pagamento dei dipendenti che aderiscono al progetto, in relazione al blocco del Fondo del Salario Accessorio ai sensi di quanto previsto dalla legge finanziaria n.78/2010.

Su questo importantissimo punto la FP CGIL ha chiesto chiarimenti che ancora non sono pervenuti.

Ciò premesso, con la presente nota la FP CGIL, pur condividendo certamente la volontà dell’’Amministrazione Comunale di operare per il miglioramento dei servizi al cittadino e contestualmente, per l’attivazione di forme di supporto salariale per i dipendenti comunali, esprime formale diffida alla diffusione del citato documento e chiede con urgenza l’immediata definizione del corretto verbale della riunione del 2 ottobre, da sottoporre alla sottoscrizione delle Organizzazioni Sindacali, completo di tutte le indicazioni e questioni sollevate in seno alla stessa.

Si precisa altresì che, alla luce delle problematiche evidenziate e in assenza dell’urgente chiarimento da parte di codesta amministrazione, non essendo stato sottoscritto il necessario accordo con le organizzazioni sindacali relativamente alle attività connesse ai progetti da finanziare con il PAC, non può essere avviata alcuna attività consequenziale che coinvolga il personale in servizio presso le strutture.

Si sottolinea infine, relativamente alla volontà espressa da codesta amministrazione per l’affidamento ad operatori del privato sociale delle strutture di via Rallo, via Fileti, Insula 3, oggetto di intervento di adeguamento e oggi in fase di riapertura, che questa O. S. ritiene prioritaria una verifica delle possibili soluzioni interne all’A. C., con particolare attenzione ai lavoratori in part-time e alle professionalità già acquisite.

F.to

Il Segretario Aziendale Il Segretario Provinciale

Paola Caselli Giovanni Cammuca

Nessun commento: