Palermo, 10 ottobre 2013
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhIPUXsz_m_JLToqagqoR6KqDQe_cw73KOhjdP4athO-0xNvO3QDkyINpXS70w4KPxZugY3gt5r41jNRn_w0jQ7pf_QfuKecHw84sJY4RisEV-ACsko_5tgVIPMg4_uybuXStJOVL1pxvA/s1600/in+scadenza.jpg)
Dopo le dichiarazioni del governo regionale sull'emendamento approvato in Senato sui precari, duro il commento della Fp Cgil per la quale il governo Crocetta ”fa annunci farsa e burla, che rischiano di mettere scompiglio”. “Gli annunci dell’assessore Valenti sono solo strumentali e fuori luogo. Non e’ vero che il 70% dei precari potrà essere stabilizzato – dice il segretario della Funzione pubblica della Cgil, Michele Palazzotto – Le proposte contenute nell’emendamento passato al Senato, che contiene come unica nota positiva la proroga di 12 mesi dei contratti, sono un atto dovuto tra l’altro, non sono frutto di concertazione con i sindacati”. Parlando della previsione di un bacino unico regionale, Palazzotto aggiunge “e’ un’ idea valida, ma serve un tavolo con il governo per discutere anche di questo, occorre avviare un percorso piu’ serio per far uscire dal ricatto della proroga migliaia di persone e l’auspicio e’ che il governo ci convochi al più presto”.
“Siamo impegnati a presentare emendamenti – aggiunge ancora il segretario della Fp Cgil in Sicilia – che prevedano il rinnovo automatico dei contratti in scadenza, uno sul bacino unico per contrattisti e Lsu ed uno per individuare un punteggio che attesti la professionalità acquisita da chi ha lavorato per 23 anni nelle fasce A e B”
Nessun commento:
Posta un commento