![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOJP0j9HIa01yY_zdt11XQdTrifUQcNe5FGNDk9jy05Nj0n_8iqIZX1wbQ5-rrPMJ5kIzH1Nd6HHOFBrs_pDBQXT79UmdpUHIZSHcL68juXnXIlzuFquhspj0-sJv1zLXtkWWGsOV8Pjs/s200/logo+cgil1.jpg)
FEDERAZIONE PROVINCIALE DI PALERMO
Via G. Meli, 5 – 90133 – Palermo
Tel 091 611 12 12 – Fax 091 611 14 07
Doc. sindacale da esporre in bacheca
NOTIFICHE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UN MEZZO PASSO AVANTI
Il Direttore generale finalmente rispetta seppur parzialmente quanto deciso dal Consiglio Comunale nei mesi scorsi: utilizzare il personale comunale con la qualifica di messo e di agente di P.M. per la notifica delle “multe”.
Nei mesi scorsi, per primi e da soli avevamo proposto, con nota del 3/3/2011 allo stesso Direttore Generale ed al Consiglio Comunale, “apposito provvedimento/direttiva per attribuire il servizio di notifica degli atti, nell’ambito del territorio comunale”…agli “appartenenti al Corpo di Polizia Municipale, che ne sono titolati per gli atti propri, ai messi comunali e al personale di categoria B che ne faccia richiesta cui può essere attribuita la nomina di messo notificatore”
Ma si tratta di un mezzo passo.
Il Direttore generale, infatti, non rispettando le direttive del Consiglio Comunale, limita l’impiego del personale fino all’affidamento del servizio a soggetti esterni all’amministrazione e non estende – come da noi richiesto – la possibilità a tutto il personale della categoria B ad essere utilizzato per il servizio di notifica.
Vigileremo affinché – il servizio di notifica delle multe sia attribuito in via definitiva e non temporanea al personale comunale, in modo da far risparmiare il cittadino/contravvettore, e da integrare il magro stipendio dei dipendenti, soprattutto quelli part-time.
Siamo convinti che chi rappresenta il Consiglio comunale debba per assolvere alla funzione istituzionale attivare tutti gli strumenti in difesa delle direttive indicate.
All’indirizzo internet http://www.fpcgilpalermo.blogspot.com/ è possibile scaricare il modulo di disponibilità che dovrà essere consegnato all’Ufficio Sviluppo Organizzativo entro il 29/7/2011.
Il Capogruppo RSU Il Segretario Provinciale Il Segretario Aziendale
Marco Leo Giovanni Cammuca Paola Caselli
Nessun commento:
Posta un commento