RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

giovedì 27 gennaio 2011

28/01/2011 - Fiom Sciopero Nazionale




Per la riconquista del Contratto Nazionale e la salvaguardia dei diritti nei luoghi di lavoro, le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici incroceranno le braccia, per otto ore, venerdì 28 gennaio e scenderanno in piazza in occasione dello Sciopero Generale proclamato dalla FIOM CGIL.
'Da Pomigliano a Mirafiori. Il Lavoro è un bene comune. Difendiamo ovunque contratto e diritti', questo lo slogan degli striscioni che apriranno le manifestazioni regionali, che ben riassume le motivazioni della lotta che la FIOM insieme a tutta la Confederazione sta portando avanti a sostegno del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro senza deroghe, a difesa della legalità, della democrazia e della libertà di rappresentanza sindacale e per combattere la precarietà ridando un futuro ai giovani e al lavoro.

Lo Sciopero Generale delle tute blu della CGIL si inserisce quindi in un contesto in cui, come sottolinea la FIOM in una nota, “tutto è in discussione”, il contratto nazionale, gli orari di lavoro, il salario, i diritti e le libertà, “tutto si vuol cancellare senza consultare davvero le lavoratrici e i lavoratori”. Un attacco confermato dalla scelta compiuta dalla FIAT alle Carrozzerie di Mirafiori e a Pomigliano d'Arco.

La mobilitazione inizierà giovedì 27 gennaio con lo Sciopero Generale in Emilia Romagna e la manifestazione regionale a Bologna. Nel comizio conclusivo che si terrà in Piazza Maggiore, prenderanno la parola Maurizio Landini, Segretario Generale FIOM CGIL e Susanna Camusso Segretario Generale CGIL Nazionale. La manifestazione sarà seguita in diretta dalla CGILtv .

In tutte le altre regioni, scioperi e manifestazioni si terranno invece venerdì 28 gennaio. In Piemonte: manifestazione regionale a Torino. Il corteo partirà da Porta Susa intorno alle ore 9 diretto a piazza Castello, fove avrà luogo il comizio conclusivo, che vedrà la partecipazione del Segretario Confederale Enrico Panini. Sarà possibile seguire la manifestazione attraverso le videointerviste e gli approfondimenti a cura della CGILtv.

Lombardia: manifestazione regionale a Milano. Il corteo prenderà il via intorno alle ore 9.30 da Porta Venezia diretto a piazza Duomo. Il comizio conclusivo sarà affidato al leader delle tute blu, Maurizio Landini e al Segretario Confederale CGIL Vincenzo Scudiere.

Veneto: la manifestazione regionale si svolgerà a Padova. Il concentramento è previsto alle ore 9 in piazzale della Stazione ferroviaria. Da qui un corteo raggiungerà piazza Insurrezione.Prevista la partecipazione del Segretario Confederale CGIL, Danilo Barbi.

Trentino Alto Adige: manifestazione regionale a Bolzano.

Friuli Venezia Giulia: manifestazione regionale a Udine. Concentramento in piazza Paolo Diacono alle ore 10. Comizio a largo Melzi, di fronte alla sede della Confindustria.

Liguria: in questa regione saranno effettuate diverse manifestazioni a livello provinciale. A Genova si terrà una manifestazione cittadina con concentramento alle ore 8.30 davanti alla Stazione Principe.

Toscana: manifestazione regionale a Massa con concentramento alle ore 9.30 davanti alla sede della Eaton, multinazionale statunitense di componentistica auto, alla manifestazione parteciperà il Segretario Confederale CGIL, Fulvio Fammoni.

Umbria: manifestazione regionale a Perugia, alle ore 9.30, in via Cipriano Piccolpasso, di fronte alla locale concessionaria FIAT.

Marche: manifestazione regionale ad Ancona.

Lazio: manifestazione regionale a Cassino (Frosinone). Alle ore 9.30, concentramento davanti alla Stazione ferroviaria. Un corteo raggiungerà piazza Alcide De Gasperi. Prevista la partecipazione del Segretario Confederale CGIL, Vera Lamonica.

Abruzzo: manifestazione regionale a Lanciano (Chieti). Concentramento alle ore 9 in piazzale Cuonzo (zona Stadio). Il comizio conclusivo si terrà a piazza del Plebiscito.

Molise: manifestazione regionale a Termoli, dove ha sede uno stabilimento del gruppo FIAT.

Campania: manifestazione regionale a Pomigliano D'Arco (Napoli), sede dello stabilimento auto in relazione al quale sono stati siglati gli accordi separati del 15 giugno e del 29 dicembre 2010. Concentramento alle ore 10 alla rotonda Alfa Romeo (zona industriale). Comizio conclusivo in piazza Primavera, prevista la partecipazione del Segretario Confederale CGIL, Fabrizio Solari.

Puglia: manifestazione regionale a Bari. Prevista la partecipazione del Segretario Confederale CGIL, Nicola Nicolosi.

Basilicata: manifestazione regionale a Melfi nella cui zona industriale (San Nicola di Melfi) ha sede il più grande stabilimento FIAT auto del Mezzogiorno.

Calabria: manifestazione regionale a Vibo Marina (Vibo Valentia), alle ore 10, davanti allo stabilimento del gruppo Nuovo Pignone.

Sicilia: manifestazione regionale a Termini Imerese (Palermo), dove ha sede lo stabilimento auto che la FIAT intende chiudere a dicembre di quest'anno. Prevista la partecipazione del Segretario Confederale CGIL, Serena Sorrentino.

Sardegna: manifestazione regionale a Cagliari. Concentramento in piazza Garibaldi alle ore 9. Da qui partirà un corteo diretto a piazza del Carmine dove si terrà il comizio conclusivo.

Programmazione CGILtv. Giovedì 27 gennaio la web tv della Confederazione trasmetterà in diretta la manifestazione di Bologna. Sarà quindi possibile seguire gli interventi che si susseguiranno dal palco in Piazza Maggiore, tra i quali quello di Maurizio Landini, Segretario Generale FIOM CGIL e quello di Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL. Venerdì 28 gennaio la CGILtv seguirà in differita la manifestazione di Torino, che sarà possibile seguire attraverso i contributi video: interviste ed approfondimenti, che verranno pubblicati nel corso della mattinata.

LA FUNZIONE PUBBLICA DI PALERMO, PARTECIPA CON UNA PROPRIA DELEGAZIONE

Nessun commento: