Resoconto Incontro con il Direttore Generale del 19\10\2010
Disponibilità finanziarie e straordinario
“Le somme disponibili per lo straordinario ammontano a € 636.000, l’accordo per il numero di dipendenti che superano le 180 ore resta sempre in vigore, non è mai stato modificato”
Con queste parole del Direttore Generale si è aperto l’incontro richiesto in sede di delegazione trattante dalla Cgil.
Incontro a cui hanno partecipato le OO.SS. e che serviva a fare chiarezza, posto che almeno 3 volte l’anno si dovrebbe tenere, proprio con le finalità di monitorare l’andamento delle spese e del personale coinvolto.
“Il Dirigente Coordinatore, cui sono assegnate le somme trimestralmente, sa già che darà un certo numero di ore a un certo numero di dipendenti, mentre ad altri soggetti non viene garantito nulla” afferma P. Caselli e d aggiunge “ è palese una contraddizione in termini, come può un dipendente essere a conoscenza che ogni mese avrà un tot. di ore, se per sua stessa natura il lavoro straordinario, non è programmabile, come recita l’art.38 del CCNL ?”
Disponibilità finanziarie e straordinario
“Le somme disponibili per lo straordinario ammontano a € 636.000, l’accordo per il numero di dipendenti che superano le 180 ore resta sempre in vigore, non è mai stato modificato”
Con queste parole del Direttore Generale si è aperto l’incontro richiesto in sede di delegazione trattante dalla Cgil.
Incontro a cui hanno partecipato le OO.SS. e che serviva a fare chiarezza, posto che almeno 3 volte l’anno si dovrebbe tenere, proprio con le finalità di monitorare l’andamento delle spese e del personale coinvolto.
“Il Dirigente Coordinatore, cui sono assegnate le somme trimestralmente, sa già che darà un certo numero di ore a un certo numero di dipendenti, mentre ad altri soggetti non viene garantito nulla” afferma P. Caselli e d aggiunge “ è palese una contraddizione in termini, come può un dipendente essere a conoscenza che ogni mese avrà un tot. di ore, se per sua stessa natura il lavoro straordinario, non è programmabile, come recita l’art.38 del CCNL ?”
"Come si può autorizzare il lavoro straordinario se non vi sono somme disponibili e per salvare capra e cavoli si suggerisce al lavoratore di usufruire delle ore lavorate e non pagate con il riposo compensativo? "
Questo il quadro delle risposte date dal D.G. :
“lo straordinario è diviso a trimestre, pari € 150.000 cosi suddivisi in una parte a tutti gli Uffici viene assegnato al Dir. Coordinatore, 1 parte del budget resta in carico alla direzione Generale – come fondi di riserva – cui attingere per esigenze di di straordinari che vanno al di la della capacità del Dir. Coord.re, 1 parte viene conservata per far fronte al pagamento dello straordinario per le ore non standardizzate ( es. si alza il valore a seguito delle PEO)
A Gen. Marzo 2010 lo spesato è stato di €12.800 per le segreterie degli assessori, €6000 per differenze contrattuali e €136.400 per i Dir. Coord.ri.
Un confronto che può soltanto farci rabbrividire è tra l’A.C e una SpA partecipate, nello specifico l’Amia, infatti i fondi per lo straordinario di quest’ultima sono € 2 milioni a fronte di 2000 dipendenti e €636.000 per 6000 dipendenti dell’Amministrazione Comunale.
Sei Uffici hanno spese fisse di straordinario, dovute da esigenze organizzative e di servizio: Impianti Cimiteriali, Consiglio Comunale, Protezione Civile, Servizio Scorte, Verde-Arredo urbano e Segreteria Generale.
In tutti i casi quando i Dir. Coord.ri non possono copripre, entra in ballo la Direzione Generale che utilizza la quota del budget assegnatole come “fondi di riserva, cui per la cronaca go fatto uso per lo straordinario della P.M. in occasione della visita del S. Padre.
Per le Segreterie degli Assessori gli importi sono stati: € 750 a trimestre o, € 1200 se hanno più deleghe. Ad Agosto si dimezza la cifra di tutti gli Uffici, segreterie Assessoriali inclusi”
[Vi invitiamo a leggere le tabelle allegate]
Replica Caselli: “ sta di fatto che ad Assessorati, il cui incarico è stato mantenuto ad interim dal Sig. Sindaco, hanno continuato ad avere gli straordinari”
Morale della favola: cu mancia fa muddiche e il restante personale non ha la più pallida idea ci cosa in busta paga la voce straordinario.
M.Leo – P. Caselli – G. Cammuca
Nessun commento:
Posta un commento