RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

venerdì 29 ottobre 2010

Resoconto riunione 28 10 10 - Circolare malattia


Oggetto del contendere è stata la contestatissima circolare sulle assenze per accertamenti clinici preventivi, diagnostici, visite mediche e prestazioni specialistiche del 13 ottobre u.s.
Presenti il Dirigente Coordinatore del settore R.U., il Dirigente dello Svo, mentre ha fatto capolino il D.G.
Si passati alle formalizzazioni, già avvenute per iscritto, della richiesta di revoca della circolare, poiché tutte le OO.SS. presenti hanno convenuto, seppur con punti di vista differenti, che la circolare così come è stata formulata cozza sia con le disposizioni in atto già presenti, [leggasi circolare Brunetta 5/09/2008 n.8 e orientamenti Aran 795-20° ], ma soprattutto genera ulteriori personalistiche interpretazioni da parte dei Dirigenti dell’A.C.

il Dirigente del Settore R.U. ha argomentato quindi, la ratio, con cui è stata emanata la circolare, il cui obiettivo sarebbe quello di ridurre il numero di assenze per malattie fittizie.

E’ bene chiarire che la circolare n.8 (Brunetta) non ha modificato le modalità di imputazione per le assenze per accertamenti clinici preventivi, diagnostici, visite mediche e prestazioni specialistiche, infatti gli istituti cui il dipendente può ricorrere per la giustificazione dell’assenza sono: i permessi brevi a recupero, i permessi per documentati motivi personali, gli altri premessi ore ciascuna specifica situazione previsti da leggi o contratti ( Cass. Civ. n. 5027 del 5/09/88 e cass. Civ. n. 3578 del 14/06/85), le ferie.

Il ricorso agli istituti dipende dalle circostanze, dalle valutazioni del dipendente e del medico che redige il certificato o la prescrizione.

Si è convenuto dopo lunga e interessante discussione di sospendere la circolare in questione in attesa di ulteriori chiarimenti che l’Amministrazione porrà in essere per diminuire, non l’assistenza medica tutelata e sancita da Leggi, norme statutarie e contratti, ma il pessimo comportamento di dipendenti, che in malafede continuano a frodare adducendo ad assenze per malattie, giornate altrimenti dedicate al altri interessi.

Questi dipendenti in malafede, è bene precisarlo e ribadirlo, non avranno mai, da parte della scrivente O.S., tutela sindacale di sorta.

saluti

P. Santoro, M. Leo, A. Artale, E. Muratore, R. Di Domenico

Nessun commento: