![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXRGBz-aDSPg_oVSs5tBXMEFu7dzqUNi9yC-7tdoYwy0O_aSBz4M60miFl-6f9zZxK_sC4v1gCe3XcvqmTeg6uUeyviUvCYyRyZmJFOfxS0DNWTEv4VYZm0fHTBZyUCGtxLzz4l-2Q1tg/s1600/aran.jpg)
Siamo molto soddisfatti. Con l'accordo firmato all'
Aran non si sono solo stabilite le regole che porteranno alle elezioni delle Rsu nel pubblico impiego, ma si è finalmente sancito il diritto alla rappresentanza sindacale anche per il personale precario delle pubbliche amministrazioni. Un ottimo risultato". Con queste parole Rossana Dettori, Segretaria Generale dell'Fp-Cgil Nazionale, annuncia la sottoscrizione dell'accordo per le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nel lavoro pubblico e il riconoscimento del diritto di elettorato attivo e passivo per i lavoratori precari, oltre che per tutti i lavoratori a tempo indeterminato contrattualizzati. Tutti i lavoratori avranno quindi diritto di voto, mentre per candidarsi sarà necessario garantire l'espletamento del mandato per almeno 12 mesi.
"Si rinnova un momento di democrazia nei luoghi di lavoro e uno strumento importante per gestire i processi di riforma e la contrattazione di secondo livello - conclude la sindacalista - ma con una novità: da oggi anche i lavoratori precari si vedranno riconosciuto il diritto a rappresentare i propri colleghi e ad essere rappresentati
Nessun commento:
Posta un commento