Segreteria Aziendale e Gruppo RSU
Peccato, un’occasione sprecata da
parte dell’A.C. Sprecata perché ha usato gli stessi metodi della precedente
gestione Cammarata, con una gestione del piano di programmazione triennale che
lascia l’amaro in bocca e una vertenza sull’aumento delle ore per il personale
neo stabilizzato che ci lascia basiti per la disinvoltura con cui sono state avanzate
proposte, in atto irricevibili.
Ci saremmo aspettatati maggiore
coraggio e invece, ci troviamo a salvare il posto di lavoro a 55 unità, mentre
al contempo ci propongono 5 dirigenti (ammontare spesa €499.414,55) la cui
funzione non è chiara a nessuno.
D’accordo sui 14 dirigenti, in prima battuta
tecnici per risolvere il pietoso stato in cui versa il settore tecnico (n.b.: oggi
con un solo dirigente tecnico) e ieri le 14 unità non erano più area tecnica.
Ci trovano d’accordo sul
personale 37 unità da stabilizzare-bacino a.s.u., sui 13 insegnati scuola
materna, sui 6 insegnati supplenti e contemporaneamente ci propongono, a fronte
dei € 5.004.654.32 per le procedure di stabilizzazioni, aumenti orari che vanno
da un minino di 1ora a un massimo di 5 ore, perseguendo una perequazione che non
è per tutte le categorie e, che si configura come riportato nell’allegato 2 a
26 ore complessive per la ctg A, 25 ore per la ctg B, 23 ore per la ctg C e, 22
ore per la ctg D. Esclusi dall’aumento dell’aumento delle ore 124 unità già
percettori di retribuzione mensile lorda superiore a €1000.00 (ctg A1 e D3)
Ci saremmo
aspettati una discussione separata tra il piano di programmazione triennale e l’aumento
delle ore, proprio perché dal primo argomento posso scaturire economie
spendibili per incrementare le procedure esterne.
Ultima nota:
per le procedure di stabilizzazione è prevista una modifica del regolamento, al
fine del conseguimento di un grado di idoneità (punto a croce? taglio e cucito?)
conforme allo spirito della norma, altresì il personale sarà mantenuto con le
medesime qualifiche, profili e luogo di lavoro in atto occupato.
Nessuna
sigla sindacale, ribadiamo nessuna sigla sindacale ha dato parere favorevole.
Nessun commento:
Posta un commento