'Fondata sul rispetto. La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti"
E' lo slogan che la CGIL ha deciso di utilizzare quest'anno per la Festa delle donne. L'8 marzo sarà quindi un'ulteriore occasione per la CGIL di ribadire il suo impegno contro la violenza sulle donne, una violenza che viene perpetuata in tutti gli ambiti della società da quello familiare a quello lavorativo e che nel 2012 ha causato la morte di 120 donne. “Un dramma” che, secondo il sindacato guidato da Susanna Camusso, “deve essere, ogni giorno, all'evidenza di tutti”.
La violenza sulle donne, ricorda la CGIL “è una violazione dei diritti umani, che si declina in violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche, dentro e fuori dalle proprie abitazioni”. L'ambiente domestico è il luogo in cui la donna subisce più violenza, da mariti e compagni, ma non l'unico. La CGIL, infatti, sottolinea come i luoghi di lavoro siano “luoghi a rischio per le donne, costrette a subire: ricatti sessuali, mobbing, vessazioni e discriminazioni”. Spesso sottovalutata, la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro è aggravata dall'attuale crisi economica, e da un mercato del lavoro che espone le donne ad un maggior rischio di esclusione, ghettizzazione e vulnerabilità.
Affinchè le molestie sessuali sul luogo di lavoro e le altre forme di discriminazione e violenza nei confronti delle donne vengano considerate socialmente inaccettabili, la CGIL prosegue il suo percorso di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, la Festa delle donne sarà un'ulteriore occasione.
Tante le iniziative che la Confederazione, come ogni anno, sta organizzando per la giornata dell'8 marzo in tutta Italia.
BAT - Andria: il 7 marzo convegno SPI CGIL 'Violenze e sfruttamento femminile', il 9 marzo iniziativa 'La DONNA tanti volti'
CALABRIA - A Soverato (Catanzaro) presso il Teatro del Grillo alle ore 18.30 tavola rotonda alla quale prenderanno parte tante lavoratrici che racconteranno la loro storia di donne nel lavoro. A seguire lo spettacolo "Diario di un precario (sentimentale)" di Maria Antonia Fama.
EMILIA ROMAGNA – Bologna; Modena; Parma; Carpi
LAZIO – Roma; Ostia lido; Cassino; Albano laziale
LIGURIA - Genova
LOMBARDIA – per visualizzare tutte le iniziative clicca qui
PUGLIA - Bari partecipa il Segretario Confederale, Vera Lamonica
SICILIA – Palermo: Venerdì 8 marzo, ore 9, presso il Liceo Umberto, via Filippo Parlatore, iniziativa in ricordo di Carmela Petrucci; Enna - Piazza Armerina
UMBRIA - Perugia - Giovedì 7 marzo, presso l'Hotel Giò, la CGIL di Perugia porta in scena lo spettacolo teatrale “Resushitate”, ideato e interpretato da Marianna de Pinto e Alessandra Raichi. Uno spettacolo al femminile, che racconta l’essere donna nelle sue differenti declinazioni: essere madri, sorelle, figlie, mogli, individui unici con storie uniche. Seguiranno riflessioni assieme alle autrici e alla responsabile dell'ufficio Nuovi Diritti della CGIL nazionale, Gigliola Toniollo.

Nessun commento:
Posta un commento