


Care compagne e cari compagni,
in vista delle elezioni RSU, ma soprattutto in relazione agli enormi problemi che il settore scolastico ed educativo sta vivendo nei Comuni, abbiamo ritenuto opportuno rilanciare la nostra attività sul settore, a partire da un'iniziativa nazionale che si terrà il 25 gennaio a Roma (di cui vi faremo avere maggiori informazioni nei prossimi giorni).
L'iniziativa, di cui discuteremo in occasione della riunione del comparto del 10/01, sarà l'occasione per fare il punto della situazione su come si è evoluto il quadro nazionale in riferimento alle Leggi Regionali e alle normative nazionali che hanno seguito la prima legge sugli asili nido, sull'evoluzione del ruolo dell’educatore/insegnante (requisiti,titoli,il valore irrinunciabile della formazione personale e dell’aggiornamento), sul sistema di Governance pubblica (come pubblico e privato convivono e come rispondono ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie).
Alla luce anche dell'aggravarsi della situazione a seguito della manovra Monti, abbiamo ritenuto opportuno produrre anche un volantino specifico che vi alleghiamo.
Saluti,
il Segretario nazionale Le Coordinatrici del settore educativo - scolastico
Federico Bozzanca Barbara Bongini - Franca Pinto

Nessun commento:
Posta un commento