RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

venerdì 19 febbraio 2016

L’azione disciplinare fatta per ritorsione è considerata abuso d’ufficio; fonte http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-02-19/e-abuso-d-ufficio-azione-disciplinare-fatta-ritorsione--073715.shtml?uuid&refresh_ce=1



da: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-02-19/e-abuso-d-ufficio-azione-disciplinare-fatta-ritorsione--073715.shtml?uuid&refresh_ce=1
Abuso d'ufficio per i direttori dell'azienda pubblica che esercitano l'azione disciplinare per ritorsione. La Corte di cassazione, con la sentenza 6665, accoglie il ricorso del Pubblico ministero contro la decisione del Gip di dichiarare il non luogo a procedere nei confronti del direttore generale e di quello dell'area tecnica dell'Azienda territoriale per l'edilizia pubblica. L'accusa era di aver “preso di mira” un ingegnere, bersagliandola con rilievi e sanzioni disciplinari, arrivando poi alla soluzione finale del licenziamento, sulla base di presupposti inesistenti. Secondo il Gip l'abuso d'ufficio di Patrizia Maciocchi - Secondo il Gip l'abuso d'ufficio non poteva essere contestato perché i rapporti di lavoro con l'Agenzia territoriale sono regolati dal codice civile e dunque la contestata distorta o mancata applicazione delle norme che li disciplinano, non può essere considera una violazioni di legge o di regolamento idonea a far scattare il reato di abuso d'ufficio. Inoltre, per quanto riguardava il licenziamento senza preavviso, disposto come massima sanzione disciplinare, questo poteva essere attribuito al direttore generale, il solo che aveva messo la sua firma sul foglio di “espulsione”, mentre nessuna responsabilità di Patrizia Maciocchi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/JrmTfMSole 24 Ore - leggi su http://24o.it/JrmTfM

Nessun commento: