![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9dW8VCStt2NoFgqNqIavC30TU3I1Soddv3sEIyT8v7HPXtuLiXeSUjzcNrrlE-op4c3ymYheZYRgewW4PKJ9WgVy3LNp1n3uedaQuSkeLp5eTfMyaQcmv-vQS9e21-Nd1YfxG1oPchVA/s1600/logo+cgil1.jpg)
Segreteria Aziendale e Gruppo RSU
Resoconto tavolo sindacale per
la prosecuzione del piano di stabilizzazione del personale ASU
Il 01/12/2014
è proseguito il tavolo sindacale sul piano di stabilizzazione per il bacino del
personale ASU; nel corso della seduta è stato illustrato – a due voci SVO e
R.U., la prevista modifica del RUS (regolamento uffici e servizi), nello
specifico art.9 e art.10 relativi ai requisiti per la partecipazione
concorsuale del personale in ctg. A, B, C e D.
Altresì è
stata illustrata la modalità della prove pratica veloce, efficace e oggettiva (così definita dall’amministrazione) e,
il punteggio minimo [6/10] da conseguire per essere dichiarati idonei, oltre
che, le casistiche previste per il personale che dovesse superare la prova a
parità di punteggio e, per il personale diversamente abile.
Resta nella intenzioni dell’A.C. la capacità
assunzionale prevista nel Piano del Fabbisogno 2014 – 2016, per 37 unità per un
importo disponibile di € 584542.99, con un monte di 20 ore settimanali unità,
fermo restando il recupero di eventuali economie dall’integrazione oraria che
non verrà corrisposta al personale neo assunto.
Risultano
invece ancora da stabilire quali saranno le qualifiche dei posti da mettere a
bando, individuate in parte rispetto alle carenze in dotazione organica, ma
anche e soprattutto rispetto alle scelte di priorità che il sindaco si vorrà e
ci vorrà dare, come per esempio gli assistenti bagnanti e/o i meccanici e/o i
falegnami che l’amministrazione potrebbe ritenere non necessari!
A
margine si è ulteriormente discusso sugli step – aumento orario 2363 unità e
stabilizzazioni \proroga 55 unità personale ex art.23.
In entrambi i
casi si attende il documento dei revisori contabili che, certifichi la
correttezza degli importi e del rispetto normativo. Si ipotizza gennaio 2015
per l’aumento delle ore (a breve sarà richiesto dal sett. R.U. ai dirigenti di
raccogliere le disponibilità per la modifica del contratto in ordine all’aumento
delle ore, nota da ritrasmettere al sett. R.U. entro brevissimo tempo - al fine di attrezzare il settore medesimo per
la convocazione dei lavoratori), mentre per il personale in scadenza di
contratto è stata confermata la data del 22 dicembre p.v. per la proroga
collegata alla stabilizzazione, dietro prova selettiva consistente
nell’accertamento del profilo acquisito, mediante la presentazione di titoli e
una tesi sull’attività svolta (a parità di punteggio varrà il carico familiare,
la media aritmetica delle valutazioni individuali dell’ultimo triennio, la
presenza di eventuali sanzioni disciplinari interne)
Ultima
comunicazione riguarda la convocazione, entro la prossima settimana, per il
ccdi 2014.
Nessun commento:
Posta un commento