Prot. N. 334 FPCGILRSU
– u Palermo,
20/11/2014
Al Dirigente del Settore R.U.
SEDE
L’aumento delle ore per il personale
neo stabilizzato, oggetto di recente delegazione trattante conclusasi nel mese
di ottobre u.s., ha dato luogo ad una ridda di voci incontrollate dal contenuto
spesso contradditorio che, gioco forza hanno generato un clima di continua
tensione tra il personale sopracitato.
Si chiede un incontro alla S.V. per
fare il punto della situazione e per conoscere gli step che, l’Amministrazione Comunale dovrà porre in essere, sia per
completare l’iter amm.vo relativo alla stabilizzazione del personale che,
dell’aumento delle ore.
Il Segretario Aziendale Per
il Gruppo RSU FPCGIL
P. Caselli M.Leo
**********************************************************
Prot.n. 330
FPCGILRSU-u Palermo,
11/11/2014
Al Segretario Gen.le del
Comune di Palermo
SEDE
Oggetto: anticipo
rientri pomeridiani 24 e 31 dicembre 2014
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, al fine di consentire la piena funzionalità dei servizi degli uffici dell’Amministrazione Comunale, ottimizzare i piani di ferie dei lavoratori per le festività di fine anno e, in considerazione che le giornate del 24 e 31 dicembre p.v. prevedono come di consueto il rientro pomeridiano del mercoledì ma, sono la vigilia delle festività del Santo Natale e la vigilia della fine dell’anno, si chiede di anticipare i suddetti rientri rispettivamente nelle giornate di lunedì 22 e 29 dicembre 2014.
Per il Gruppo RSU FPCGIL
M.Leo
*****************************************************************
Alla Sett. R.U. - U.O. relazioni sindacali
In merito alla nota prot. n. 945623 del
20.11.2014, la scrivente O. S. ritiene opportuno osservare che, come
da lei ricordato nella stessa nota, la disciplina dei permessi sindacali è
regolata da un accordo quadro che prevede che la comunicazione del permesso
venga inviata esclusivamente al dirigente responsabile della
struttura dove il dirigente sindacale presta servizio.
Come precisato altresì nello stesso accordo,
eventuali modifiche di modalità pertinenti alla comunicazione del permesso
sindacale sono da concordare in sede decentrata.
Considerato quanto sul punto già concordato negli
incontri di delegazione trattante dello scorso anno, a dire il vero
assolutamente infruttuosi, si precisa che qualsiasi modifica relativa alle
modalità di comunicazione dei permessi sindacali dovrà essere discussa
utilmente in sede di delegazione trattante essendo la materia, si ribadisce,
per previsione contrattuale, oggetto di accordo.
Comunicando pertanto fin d'ora la disponibilità
della scrivente O. S. per l'avvio del confronto, si resta in attesa di
specifica convocazione.
Si coglie infine l'occasione per sollecitare un
incontro anche in merito alle problematiche relative al Diritto di Assemblea,
già informalmente richiesto e ancora non effettuato.
Il segretario aziendale CGILFP
P. Caselli
Nessun commento:
Posta un commento