Con notevole ritardo rispetto l’orario comunicato, si è svolta ieri nel
tardo pomeriggio la seduta di prosecuzione di delegazione trattante sulla programmazione
dei fabbisogni delle risorse umane per il triennio 2014/2016.
Per l’Amministrazione, un parterre
de roi: il Sindaco l’Assessore al Bilancio, il Ragioniere Generale, il dirigente
del Sett. Risorse Umane, il dirigente dello SVO\Capo di gabinetto del Sindaco.
Dopo le formalità iniziali, prende la parola il Sindaco Orlando,
informando i presenti che nel rispetto dei paletti messi dalle normative in
vigori in tema di finanza pubblica e di spesa per il personale, la somma che
non si può superare per nuove assunzioni, per stabilizzazioni ASU e per aumento
delle ore per gli LSU stabilizzati, è stata quantificata dall’Amministrazione
in € 10.000.000. (dieci milioni)
E’ intendimento dell’A.C. procedere prioritariamente per un importo di € 5.000.000
(cinque milioni) con:
·
la stabilizzazione dei funzionari ex art. 23 in
scadenza di contratto al 31.12.2014;
·
con i
concorsi dei dirigenti;
·
con i concorsi per le maestre scuole materne
·
con l’aumento delle ore e per la stabilizzazione
del personale ASU per un ulteriore importo di € 5.000.000 (cinque milioni)
In relazione all’aumento delle ore per il personale con contratto in
regime di part-time, è intendimento dell’Amministrazione innalzare gli stipendi
più bassi, in modo da garantire a tutti condizioni salariali più accettabili,
compatibilmente con le risorse finanziarie.
Le posizioni espresse al tavolo dalle OO.SS. presenti sono le seguenti:
·
CGILFP condivide la priorità dell’assunzione del
personale ex art.23 e la stabilizzazione degli ASU, mentre richiede il
conteggio corretto degli importi da destinare per l’aumento orario, proponendo per il medesimo
il massimo quantitativo possibile, dubbiosa sull’assunzione di alcune figure
dirigenziali
·
CISL prende
atto con favore della volontà dell’Amministrazione di voler procedere alla
risoluzione del problema dei 55 ex art. 23, ed esprime la necessità di
conoscere informazioni più dettagliate per quanto riguarda l’aumento delle ore
al personale a tempo ridotto.
·
UIL,
esprime qualche remora sull’opportunità di assunzione di alcune figure
dirigenziali, pur condividendo la necessità di affrontare prioritariamente le
problematiche del personale in scadenza contrattuale.
·
Cobas
concordano sulla priorità di risoluzione della problematica del personale in
scadenza contrattuale e sull’aumento delle ore, esprimono perplessità
sull’assunzione dei dirigenti, pensando ad un’assunzione di personale non
dirigenziale.
La delegazione trattante si chiude con l’impegno dell’Amministrazione Comunale
di trasmettere alle OO.SS. nel brevissimo tempo (venerdì 10/10/14?), gli step e
le varie procedure da attuare entro l’anno e non oltre il 2016.
Nessun commento:
Posta un commento