

Assemblea aperta della FP CGIL e dell'AIB, in collaborazione con l'Associazione Forum del Libro, i lavoratori del Teatro Valle, la Generazione TQ ed esponenti del mondo della cultura. I lavoratori delle biblioteche e degli archivi discutono con le associazioni culturali e la società civile.
A distanza di un mese e mezzo dal brutto episodio dell'assemblea impedita alla Biblioteca Nazionale di Roma, la FP CGIL, insieme all'Associazione Italiana Bibliotecari, ha deciso di tenere una assemblea incentrata sulla grave situazione organizzativa e funzionale che stanno vivendo le Biblioteche e gli Archivi pubblici.
L'assemblea ha lo scopo di avviare una riflessione sulla situazione del settore delle Biblioteche e degli Archivi per evidenziarne le forti criticità e la progressiva decadenza, dovute alla compressione degli investimenti pubblici. E di proporre progetti di innovazione incentrati sulla fruizione dei servizi, sulle innovazioni tecnologiche e sulla qualità del lavoro e dell'occupazione.
Un momento importante di confronto democratico e civile, nel cui ambito si esprimeranno sensibilità e punti di vista differenti, ma uniti dalla necessità di salvaguardare queste funzioni essenziali per la crescita sociale e civile del nostro Paese.
Nessun commento:
Posta un commento