RADIO ARTICOLO1

RADIO ARTICOLO1
WEB RADIO

venerdì 14 ottobre 2011

Resoconto delegazione trattante 13 ottobre 2011


RESOCONTO DELEGAZIONE TRATTANTE del 05\09\2011

De profundis

5/09/2011 – 13/10/2011

Si sono chiuse le danze della delegazione trattante, ne diamo il triste annuncio, sconfortati dal parere dell’Ufficio legale dell’A.C.[che si allega], che prevede il divieto di procedere ad assunzioni di personale, ivi incluso la stabilizzazione, “a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale” ,poiché la spesa del personale del Comune di Palermo, computata secondo quanto stabilito ai sensi dell'art.76, comma 7, del D.L. n.112/2008 è superiore alla percentuale del 40% delle spese correnti.

Ergo, le assunzioni per pubblico concorso pari a 74 unità ( 12 dirigenti tecnici, 44 insegnate scuola materna, 18 educatore asili nido), 6 unità ( assunzioni dirigenti a T.D.) e, la nota più dolente, 197 stabilizzazioni di Lsu residuali ( 51 coll.prof.scolastici, 14 coll. Prof. Amm.vi, 13 coll.prof.serv. turistici, 7 coll. Prof. Messo, 1 escutore macch. Combustione, 79ausiliari serv. Scolastici, 30 operatore serv. Generali, 2 operatore manovale trasportatore) non potranno avvenire nel corso dell’anno 2011, per via dello sforamento dei limiti imposti per le spese correnti.

Una finestra sembrerebbe ( il condizionale è d’obbligo e francamente ci sembra molto irrealizzabile) rimasta aperta, in ordine alla possibilità di conferimento delle supplenze per il personale docente, posto che la Giunta con delibera 143 ( che si allega), ha chiesto al Presidente del Consiglio, al MEF,al Ministro dell’Istruzione e all’ANCI, una deroga al divieto sancito dall’art. 20 c.9 D.Lgs 98/2011, convertito in legge 111/2011.

Sempre sull’argomento, anche l’Avvocatura, ha espresso parere sulla criticità che le disposizioni legislative e i combinati disposti , hanno rispetto a diversi precetti costituzionali, quali la tutela alle persone svantaggiate e all’insegnamento.

Nei fatti l’Avvocatura sembrerebbe avallare la proposta di deroga della Giunta.

-----------

Terminato il giro di consultazioni fra le OO.SS. presenti al tavolo, lo Svo ha illustrato e chiesto contestualmente ai delegati presenti di esprimersi sui compensi di produttività e indennità di rischio degli anni trascorsi, mai retribuiti a tre lavoratori, per mero errore dei loro Dirigenti. Si è convenuto che le somme spettanti vanno retribuite, senza se e senza ma, sottolineando che una sanzione per i Dirigenti non sarebbe cosa sgradita.

Il tavolo ha invece espresso parere negativo sulla proposta del Comando di P.M. e della ragioneria sulla ri-copertura del fondo ex art.24 turnazioni; infatti a fronte di un fondo di €144.000, l’A.C. ha speso €150.000, al tavolo è stato chiesto di impinguare le somme dell’indennità recuperandole da altre poste presenti nel fondo medesimo. Per la serie la copertina è corta come faccio a coprire? L’A.C. ci mettesse di tasca sua impinguando il fondo, che da tempo denunciamo essere deficitario e mai rimpinguato. A scanso di equivoci l’indennità è stata già corrisposta, l’A.C. ha tentato il colpo di mano tentando di recuperare le somme dal fondo.

Terminati gli interventi, prima del commiato, lo SVO ha rinnovato al tavolo di delegazione trattante la volontà dell'A.C. di volerci incontrare entro i primi di novembre per affrontare sin dalla prima seduta sia il ciclo della performance sia la costituzione del fondo.

Fondo che ad oggi non è mai stato quantificato, nemmeno per gli anni pregressi...(ndr)






Saluti Gruppo RSU FPCGIL








Nessun commento: